Sperando di farte cosa gradita, vi segnalo il podcast di una conferenza recentemente tenuta da John Gastil ‘Four Glimpses of Democracy’s Future’ a Edmonton lo scorso 2 febbraio:
Rodolfo
Conferenza di John Gastil
-
Innovare la democrazia, partecipazione e crowdfunding
Alessandro, crowdfunding, 1
Convegno a Soliera (Modena) su partecipazione e crowdfunding – Presentazione del progetto Ataldégme (Te lo dico io) – Sabato...
-
Città Metropolitana di Bologna – Processo partecipativo
Alessandro, Laboratorio Urbano, OST, Town Meeting, 0
Laboratorio Urbano unisce alla sua attività di documentazione e ricerca sulle città, e sulle città metropolitane in particolare, la...
-
Dibattito Pubblico: appuntamento l’8 luglio all’Aquila al Festival della Partecipazione
Chiara Luisa, Ambiente, conflitti ambientali, Débat Public, dibattito pubblico, grandi opere, Nimby, 5
Un articolo di Pagina99 intitolato “La strategia della persuasione: il débat public secondo Delrio” ha scatenato nei giorni scorsi...
-
Assemblea del 10 maggio: rinnovati il Presidente e il Consiglio Direttivo di AIP2
conpaservizi, 1
Comunicato stampa L’associazione italiana per la partecipazione pubblica nella sua assemblea nazionale ha rinnovato gli organismi dirigenti, riconfermando a...
-
Cercasi proposte e preventivi per il nuovo sito Aip2 Italia
Alessandro, 1
Cercasi proposte e preventivi per la realizzazione del nuovo sito web Aip2 Italia Vedi requisiti:
-
Assemblea AIP2 2012
aip2italia, 0
Le foto dell’assemblea 2012, che si è tenuta presso l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Grazie a Stefania Gatti per...
-
Il Comune di VICENZA cerca un partner per la rivisitazione del sistema di welfare a Vicenza: l’avviso scade il 16 agosto
Lucia, bando, OST, Partecipazione, welfare, 0
Il Comune di Vicenza cerca un partner di sostegno al lavoro di progettazione dei responsabili, amministratori, dirigenti e operatori...
-
La partecipazione dei cittadini: un manuale
Alessandro, manuali, 0
Presentazione del volume “La partecipazione dei cittadini: un manuale. Metodi partecipativi, protagonisti, opportunità e limiti” di Patrizia Nanz e...
- Partecipazione
- dibattito pubblico
- verbale cd
- Carta Partecipazione
- grandi opere
- Débat Public
- democrazia partecipativa
- conflitti ambientali
- Ambiente
- cittadinanza attiva
- OST
- spazio pubblico
- Toscana
- verbale
- #benicomuni
- assemblea AIP2Italia
- democrazia
- regole
- urbanistica
- Nimby
- Leggi sulla partecipazione
- consultazione pubblica
- bando
- città
- EVAA
- Eventi AIP2
- formazione
- iap2
- seminari
- stampa
Sono aperte fino al 1 febbraio le iscrizioni al Master in Progettazione Partecipata #propart!Sono aperte le iscrizioni a ProPART 2021!!
Scopri il programma della nuova edizione (masterpropart.it/programma/)
con i moduli e i corsi tematici in cui si articola l’offerta formativa.
Per partecipare a ProPART 2021, potrai iscriverti:
- all’intero percorso del master;
- ad uno o due moduli;
- ad uno o più corsi tematici
scegliendo in base alle tue esigenze, ai tuoi interessi e bisogni formativi.
Visita il nostro sito masterpropart.it/!
Vai alla pagina masterpropart.it/iscrizioni/:
troverai tutte le info su come entrare a far parte della classe #ProPART2021 e sulle agevolazioni e le borse di studio disponibili per sostenere la tua iscrizione.
Scarica il bando ProPART: www.iuav.it/.../Bando-master-ProPART_2020-2021...
Scopri le agevolazioni e le borse di studio: www.iuav.it/.../Bando_borse_studio_master_PROPART... ... See MoreSee Less
Inizia un aperitivo dialogante per capire cosa sono i processi partecipativi! ... See MoreSee Less
Inizia il primo #dibattitopubblico promosso ai sensi del nuovo decreto del Codice degli Appalti. Speriamo sia un processo trasparente, aperto e inclusivo secondo i principi della Carta della Partecipazione... Auguri a Andrea Pillon!🔴 Oggi alle ore 15.00 in diretta la conferenza stampa di presentazione del dibattito pubblico sulla realizzazione della nuova diga foranea del Porto di Genova.
🗣Dalla Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, interverranno:
Il Ministro dei Trasporti Paola De Micheli
Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti
Il Sindaco di Genova Marco Bucci per Genova
Paolo Emilio Signorini, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Ammiraglio Nicola Carlone, Direttore marittimo della Liguria e Comandante Porto di Genova
Marco Rettighieri, Responsabile di attuazione del "Programma Straordinario di investimenti urgenti" del Porto di Genova
Antonio Lizzadro, Project Manager di Technital SpA e Responsabile della progettazione
Andrea Pillon, Coordinatore del Dibattito Pubblico Avventura Urbana ... See MoreSee Less
L'unica volta che nel 2020 un gruppo di soci e socie è riuscito ad incontrarsi di persona è stato a ottobre, sotto un melograno... Speriamo che il 2021 ci riporti ad incontrarci tutti insieme, per festeggiare i primi 10 anni di vita della nostra associazione. BUON 2021 e lunga vita a tutti i coltivatori di #partecipazione! ... See MoreSee Less
Una scrittura collettiva e partecipata per salutare l’alba del 2021 e cominciarlo, tenendo a mente ciò che inferno non è, par farlo crescere e dargli spazio.Abbiamo pensato che in un anno in cui nella distanza ci siamo cercati di più per condividere e sperimentare il senso di nuove e più profonde parole, potevamo ancora provare a farlo chiedendo a ognuno di scrivere 3 parole, 3 sole parole, che nell’inferno che ci ha travolti sono tracce positive da accendere come lampade per il 2021.
Una scrittura collettiva e partecipata per salutare l’alba del 2021 e cominciarlo tenendo a mente ciò che inferno non è, par farlo crescere e dargli spazio.
Se vi va partecipate anche voi cliccando su questo link
Clicca sul link ed entro il 30.12. 2020 scrivi le tue tre parole traccia:
www.menti.com/rx8zu9gzzw ... See MoreSee Less