-
Alessandro ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 5 mesi fa
Propongo di eliminare la slide che compare nella home in cui di fianco ad un numero 5 su sfondo nero si trova la scritta Do-ocracy… If you want … etc… remember to be excellent to each other…
Non mi riconosco in questo slogan che banalizza la complessità dell’interazione e dell’azione umana e del conflitto sociale e interpersonale, che in…[Leggi tutto] -
manlio è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 7 mesi fa
-
Simone è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Carlo Verona è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Carla Majorano è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Antonella Giunta è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Antonella è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
andreapanzavolta è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Andrea è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Andrea Gelao è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Alessandra Marin è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Anna Lisa è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
marco aicardi è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Laura Pommella è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Giulia è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Germana è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Stefania è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Francesco Ranieri è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Fabrizio Andreis è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
-
Elvio è entrato nel gruppo
Proposte di Azione 4 anni, 9 mesi fa
- Carica di più
Sei un socio dell’associazione e pensi questo, allora la slide va rimossa e il principio riformulato e discusso nella prossima assemblea. Anche io ritengo che sia inverosimile parlare di do-ocracy se non dopo aver condiviso un iter decisionale per la realizzazione di iniziative come Associazione.
Evidentemente la slide non è compresa quindi penso sia meglio rimuoverla. Credo si riferisse più in generale al principio che la proposta di azioni e iniziative è in capo a tutti i soci e non solo al direttivo.
La lettera dell’esempio di Alessandro poteva semplicemente essere inviata ai soci per una condivisione/sottoscrizione. Se c’erano po…[Leggi tutto]
Chiara condivido il tuo ragionamento, ma mi astengo sulla percentuale. O meglio: nell’iter proposto fino ad oggi, è il CD a ragionare sulle risposte dei soci, una valutazione critica necessaria non tanto in termini quantitativi e decisionali ma in termini qualitativi e di rimando della decisione ai soci: in altre parole e ragionando per assurdo:…[Leggi tutto]
ma via, siamo realistici e non incartiamoci! se sono tutti d’accordo e solo un socio è tremendamente in disaccordo non facciamo passare la proposta? vi sembra democratico dare a un eventuale ‘signor no’ il potere di bloccare ogni proposta sulla quale la stragrande maggioranza dei soci è d’accordo?
Esprimo meglio qui la mia opinione riguardo alla rimozione della slide “do-ocracy”.
Sono favorevole alla rimozione dell’immagine dallo slider, che è solo uno slideshow. Non parliamo di una rimozione dai principi della governance attuale di AIP2Italia: in base ad essi è stato eletto il consiglio direttivo ed il consiglio direttivo sostiene i p…[Leggi tutto]