• Twitter
  • Facebook
  • Flickr
  • Youtube
AIP2 Italia
  • Home
  • L’Associazione
    • Documenti Ufficiali
    • Come Associarsi
  • Chi Siamo
  • Mappa degli articoli
  • News ed Eventi
  • Foto del profilo di Teresa Lapis

    Teresa Lapis è entrato nel gruppo Logo del gruppo di Proposte di AzioneProposte di Azione 4 anni, 11 mesi fa

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • Partecipazione
  • dibattito pubblico
  • verbale cd
  • Carta Partecipazione
  • grandi opere
  • Débat Public
  • democrazia partecipativa
  • conflitti ambientali
  • Ambiente
  • cittadinanza attiva
  • OST
  • spazio pubblico
  • Toscana
  • verbale
  • #benicomuni
  • assemblea AIP2Italia
  • democrazia
  • regole
  • urbanistica
  • Nimby
  • Leggi sulla partecipazione
  • consultazione pubblica
  • bando
  • città
  • EVAA
  • Eventi AIP2
  • formazione
  • iap2
  • seminari
  • stampa

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

6 days ago

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

Un confronto online promosso dall’associazione brasiliana Lappus, per approfondire alcune modalità di applicazione della #democraziadeliberativa ... See MoreSee Less

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

3 weeks ago

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

Come garantire una partecipazione di qualità in periodo di pandemia Covid-19?
Il documento è della Commissione Nazionale Dibattito Pubblico, CNDP, francese “Principi per una partecipazione di qualità anche nella pandemia”. Alcuni soci di AIP2 hanno tradotto il documento, che tocca punti di grande importanza in questa fase di pandemia e consente di approfondire la discussione attorno a temi all’ordine del giorno per cittadini e amministratori pubblici, a tutti i livelli. CNDP
aip2italia.org/come-garantire-una-partecipazione-di-qualita-in-periodo-di-pandemia-covid-19/
... See MoreSee Less

Come garantire una partecipazione di qualità in periodo di pandemia Covid-19? – AIP2 Italia

aip2italia.org

AIP2 Italia, Débat Public, dibattito pubblico, 0 La Commissione Nazionale Dibattito Pubblico, CNDP, francese ha pubblicato nel marzo 2020 il documento “Principi per una partecipazione di qualità anche nella pandemia”. Alcuni soci di AIP2 hanno tradotto il documento, che tocca punti di grande i...
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

1 month ago

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

Per chi si fosse perso l'incontro e per chi volesse rivederlo, qui il link alla registrazione:
Coltivare partecipazione
Coscienza Verde e Circolo Arci Subasio il 17 marzo hanno intervistato due nostri soci @Roberto D'Ambrogio e Alfonso Raus per parlare di 𝐀𝐢𝐩𝟐 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 (Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica).
Si è parlato anche di Carta della Partecipazione e @Coltivare partecipazione Edizioni la meridiana.
Cittadinanzattiva io Partecipo Arci nazionale Regione Emilia-Romagna Regione Toscana partecipaMi Propart - Master in progettazione partecipata - Università Iuav di Venezia
... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

1 month ago

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

👉https://fb.me/e/1cdUIk1UX
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎
Coscienza Verde e Circolo Arci Subasio intervistano due soci di #Aip2Italia Alfonso Raus e Roberto D'Ambrogio (Presidente Arci Bolzano) per parlare di 𝐀𝐢𝐩𝟐 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 (Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica) e dei modelli partecipativi proposti da Arci negli anni e della #CartadellaPartecipazione.

Moderano Vincenzo Falasca (Arci Subasio Foligno) e Giordano Stella (Coscienza Verde Perugia).

𝐀𝐢𝐩𝟐 - 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 é una Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro, nata nel 2011, per promuovere e migliorare la pratica della partecipazione pubblica e della democrazia deliberativa da parte di soggetti individuali, collettivi e istituzionali in relazione a questioni di interesse pubblico ai diversi livelli di governo.
Nel 2020 per Edizioni La Meridiana è stato pubblicato "𝐂𝐨𝐥𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐀𝐢𝐩𝟐" un volume che raccoglie le pratiche adottate e le esperienze vissute da Aip2 in Italia durante i 10 anni di attività.

Ascolto Attivo Arci nazionale Carta della Partecipazione Cittadinanzattiva Regione Emilia-Romagna partecipaMi Regione Emilia-Romagna Festival della Partecipazione
... See MoreSee Less

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

2 months ago

AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica

#AIP2segnala Giovedì 18 febbraio, alle 18, sulla pagina della Fondazione Innovazione Urbana di Bologna si parlerà di strumenti di #DEMOCRAZIAPARTECIPATIVA per il contrasto alla #crisiecologica e alla #crisiclimatica. Tra gli ospiti, il professor Rodolfo Levanski, il primo presidente di AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica.
Non mancare! 👉 bit.ly/3avBlyJ
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Categorie

©2021 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica - AIP2.

Log in with your credentials

or    Create an account

Password dimenticata?

Forgot your details?

I remember my details

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi