Siamo esperti di processi partecipativi, studiosi di democrazia deliberativa, membri di associazioni che si occupano di innovazione democratica, cittadini...
Tag Archive for: Partecipazione
Lettera dei Custodi del Dialogo ai Soci per l’Assemblea Nazionale 2018 di Noicàttaro

L’anno scorso abbiamo preparato l’Assemblea Generale a Cagliari con una lettera dei soci ai soci. Quest’anno abbiamo deciso di...
L’incontro di monitoraggio del dibattito pubblico di Livorno. Un anno dopo le conclusioni
Venerdì 20 ottobre siamo stati a Livorno per l’incontro annuale di monitoraggio dopo la conclusione del Dibattito Pubblico su...
Per Luigi Bobbio, innovatore della democrazia e delle istituzioni

Improvvisamente ci ha lasciati Luigi Bobbio, professore ordinario di scienza politica presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società...
Il Comune di VICENZA cerca un partner per la rivisitazione del sistema di welfare a Vicenza: l’avviso scade il 16 agosto

Il Comune di Vicenza cerca un partner di sostegno al lavoro di progettazione dei responsabili, amministratori, dirigenti e operatori...
Dibattito Pubblico nazionale, a che punto siamo?

Il 3 marzo scorso il Consiglio dei ministri ha approvato il D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, ovvero il...
Il Dibattito Pubblico nella legge toscana sulla partecipazione

La Regione Toscana ha introdotto lo strumento del Dibattito Pubblico nel 2007, con la Lr. 69 “Norme sulla promozione...
BIENNALE DI ARCHITETTURA 2016 _ THINK DIFFERENT _ CALL Azioni urbane per la collaborative city

Il progetto mira a far emergere, all’interno della 15a Biennale di Architettura, le esperienze di trasformazione delle città e...
AIP2 Italia, IAF Italia e l’Istituto Nazionale di Urbanistica, assieme a Cittadinanza Attiva Onlus, Italia Nostra Onlus e all’Associazione Nazionale Città...
Nove mesi dopo un primo stato dell’arte. E’ stato questo l’obiettivo dell’incontro che si è tenuto oggi alla sala...
- Partecipazione
- dibattito pubblico
- verbale cd
- Carta Partecipazione
- grandi opere
- Débat Public
- democrazia partecipativa
- conflitti ambientali
- Ambiente
- cittadinanza attiva
- OST
- spazio pubblico
- Toscana
- verbale
- #benicomuni
- assemblea AIP2Italia
- democrazia
- regole
- urbanistica
- Nimby
- Leggi sulla partecipazione
- consultazione pubblica
- bando
- città
- EVAA
- Eventi AIP2
- formazione
- iap2
- seminari
- stampa
#AIP2segnala Giovedì 18 febbraio, alle 18, sulla pagina della Fondazione Innovazione Urbana di Bologna si parlerà di strumenti di #DEMOCRAZIAPARTECIPATIVA per il contrasto alla #crisiecologica e alla #crisiclimatica. Tra gli ospiti, il professor Rodolfo Levanski, il primo presidente di AIP2 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica.
Non mancare! 👉 bit.ly/3avBlyJ ... See MoreSee Less
#AIP2segnala L'emergenza climatica è sempre più argomento dell'agenda politica, ma anche delle molte comunità locali che da tempo si impegnano concretamente in azioni per la transizione ecologica. Oggi vi segnaliamo l'esperienza del Comune di Valsamoggia nell'Appennino bolognese, prima #transitiontown d'Italia verso l'energia solare e geotermica. Valsamoggia sta portando avanti un progetto di comunità per la transizione energetica non solo per eliminare l'utilizzo di combustibili fossili, ma anche per sperimentare meccanismi decisionali partecipati che favoriscano scelte volte alla sostenibilità e al benessere pubblico.
L'articolo completo su Euronews English. Grazie per la segnalazione a Laerte - La Rete di Ferrara
Northern Italian town leading the way to eliminate use of fossil fuels
A town in Northern Italy is leading the way to reducing its reliance on fossil fuels, starting with a school powered by renewable energy. ... See MoreSee Less
Il nostro socio Gerardo de Luzenberger ci segna questo incontro promosso dalla Scuola di Capitale Sociale. L'evento è gratuito.
INTERAZIONE DI QUALITÀ, ONLINE ... See MoreSee Less
A Milano si sta sperimentando la metodologia della #giuriadeicittadini, strumento di #democraziadeliberativa che entrerà nel nuovo #regolamentodellapartecipazione. ... See MoreSee Less
Sono aperte fino al 1 febbraio le iscrizioni al Master in Progettazione Partecipata #propart!Sono aperte le iscrizioni a ProPART 2021!!
Scopri il programma della nuova edizione (masterpropart.it/programma/)
con i moduli e i corsi tematici in cui si articola l’offerta formativa.
Per partecipare a ProPART 2021, potrai iscriverti:
- all’intero percorso del master;
- ad uno o due moduli;
- ad uno o più corsi tematici
scegliendo in base alle tue esigenze, ai tuoi interessi e bisogni formativi.
Visita il nostro sito masterpropart.it/!
Vai alla pagina masterpropart.it/iscrizioni/:
troverai tutte le info su come entrare a far parte della classe #ProPART2021 e sulle agevolazioni e le borse di studio disponibili per sostenere la tua iscrizione.
Scarica il bando ProPART: www.iuav.it/.../Bando-master-ProPART_2020-2021...
Scopri le agevolazioni e le borse di studio: www.iuav.it/.../Bando_borse_studio_master_PROPART... ... See MoreSee Less