PROVA DI FUNZIONAMENTO PER PRENDERE CONFIDENZA COL SITO E, SE POSSIBIL E NECESSARIO, AIUTARE ANCHE GLI ALTRI… a correggere malfunzionamenti e ad utilizzare tutte le potenzialità del sito
Grazie per la pazienza
PROVA DI FUNZIONAMENTO PER PRENDERE CONFIDENZA COL SITO E, SE POSSIBIL E NECESSARIO, AIUTARE ANCHE GLI ALTRI… a correggere malfunzionamenti e ad utilizzare tutte le potenzialità del sito
Grazie per la pazienza
Questo è il post di avvio delle news riguardanti il gruppo 2 2) Promuovere la cultura della democrazia partecipativa...
Questo è il post di avvio delle news riguardanti il gruppo 4 4) Glossario della partecipazione. Condivisione e confronto...
Questo è il post di avvio delle news riguardanti il gruppo 3 3) A caccia di politici. Perseguire un’azione...
Questo è un post di avvio delle news riguardanti il gruppo di lavoro 1 1) La comunità di pratica...
Angelo Jonas Imperiale propone a noi tutti una riflessione sul ruolo che le scienze sociali potrebbero giocare nel complicato processo di riforma collegato...
Coltivare Partecipazione in questo particolare momento storico è davvero un’impresa eroica. Non solo per l’emergenza del Covid-19 che rende...
Siamo esperti di processi partecipativi, studiosi di democrazia deliberativa, membri di associazioni che si occupano di innovazione democratica, cittadini...
Sono aperte fino al 1 febbraio le iscrizioni al Master in Progettazione Partecipata #propart!Sono aperte le iscrizioni a ProPART 2021!!
Scopri il programma della nuova edizione (masterpropart.it/programma/)
con i moduli e i corsi tematici in cui si articola l’offerta formativa.
Per partecipare a ProPART 2021, potrai iscriverti:
- all’intero percorso del master;
- ad uno o due moduli;
- ad uno o più corsi tematici
scegliendo in base alle tue esigenze, ai tuoi interessi e bisogni formativi.
Visita il nostro sito masterpropart.it/!
Vai alla pagina masterpropart.it/iscrizioni/:
troverai tutte le info su come entrare a far parte della classe #ProPART2021 e sulle agevolazioni e le borse di studio disponibili per sostenere la tua iscrizione.
Scarica il bando ProPART: www.iuav.it/.../Bando-master-ProPART_2020-2021...
Scopri le agevolazioni e le borse di studio: www.iuav.it/.../Bando_borse_studio_master_PROPART... ... See MoreSee Less
Inizia un aperitivo dialogante per capire cosa sono i processi partecipativi! ... See MoreSee Less
Inizia il primo #dibattitopubblico promosso ai sensi del nuovo decreto del Codice degli Appalti. Speriamo sia un processo trasparente, aperto e inclusivo secondo i principi della Carta della Partecipazione... Auguri a Andrea Pillon!🔴 Oggi alle ore 15.00 in diretta la conferenza stampa di presentazione del dibattito pubblico sulla realizzazione della nuova diga foranea del Porto di Genova.
🗣Dalla Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, interverranno:
Il Ministro dei Trasporti Paola De Micheli
Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti
Il Sindaco di Genova Marco Bucci per Genova
Paolo Emilio Signorini, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Ammiraglio Nicola Carlone, Direttore marittimo della Liguria e Comandante Porto di Genova
Marco Rettighieri, Responsabile di attuazione del "Programma Straordinario di investimenti urgenti" del Porto di Genova
Antonio Lizzadro, Project Manager di Technital SpA e Responsabile della progettazione
Andrea Pillon, Coordinatore del Dibattito Pubblico Avventura Urbana ... See MoreSee Less
L'unica volta che nel 2020 un gruppo di soci e socie è riuscito ad incontrarsi di persona è stato a ottobre, sotto un melograno... Speriamo che il 2021 ci riporti ad incontrarci tutti insieme, per festeggiare i primi 10 anni di vita della nostra associazione. BUON 2021 e lunga vita a tutti i coltivatori di #partecipazione! ... See MoreSee Less
Una scrittura collettiva e partecipata per salutare l’alba del 2021 e cominciarlo, tenendo a mente ciò che inferno non è, par farlo crescere e dargli spazio.Abbiamo pensato che in un anno in cui nella distanza ci siamo cercati di più per condividere e sperimentare il senso di nuove e più profonde parole, potevamo ancora provare a farlo chiedendo a ognuno di scrivere 3 parole, 3 sole parole, che nell’inferno che ci ha travolti sono tracce positive da accendere come lampade per il 2021.
Una scrittura collettiva e partecipata per salutare l’alba del 2021 e cominciarlo tenendo a mente ciò che inferno non è, par farlo crescere e dargli spazio.
Se vi va partecipate anche voi cliccando su questo link
Clicca sul link ed entro il 30.12. 2020 scrivi le tue tre parole traccia:
www.menti.com/rx8zu9gzzw ... See MoreSee Less
©2021 Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica - AIP2.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.